Esistono delle monete che hanno un valore numismatico particolare, che possiamo considerare rare, e che non è difficile che possano capitare tra le nostre mani, specie se si tratta di monete da 2 euro. Sì, non stai leggendo male, proprio le monete da 2 euro, ancora attive e circolanti, possono presentare dei dettagli che le rendono speciali e molto ricercate.
Alcuni di questi esemplari, vuoi perché legati a tirature limitate o a edizioni commemorative, hanno un valore numismatico di tutto rispetto e hanno raggiunto nel tempo quotazioni incredibili tra i collezionisti. E’ utile quindi se ti capita una di queste monete che fare una valutazione possa tornarti utile e per farlo non servono grandi competenze da esperto, ma solo un po’ di attenzione per i dettagli.
Come riconoscere una moneta rara
Proprio perché non servono chissà quali grandi conoscenze o competenze. Devi attenzionare, come dicevamo, alcuni dettagli a cominciare dall’anno di emissione, perché alcune edizioni speciali sono state stampate in quantità molto ridotte; per non parlare poi anche delle monete con errori di conio, che presentano lettere sbagliate o numeri doppi, o ancora dettagli mancanti.
Ma la cosa che davvero conta è legate alle condizioni di conservazione. Infatti, più la moneta si trova in ottime condizioni, definite tecnicamente e per gli addetti ai lavori in fior di conio: si tratta di monete che in questi casi valgono davvero tantissimo rispetto a quelle che invece presentano delle caratteristiche usurate a causa dell’uso quotidiano.
Quali sono le monete da 2 euro più ricercate?
Alcune monete da 2 euro sono praticamente particolari e possono essere considerate molto ambite dai collezionisti. In questi casi il loro valore è davvero interessante, perché va ben oltre il semplice uso quotidiano. Ciò significa che è molto di più che la valutazione di una semplice moneta e questo è possibile da rintracciare in questi esempi.
- Monaco 2007, per il 25° anniversario delle morte di Grace Kelly, che vale tra 2.000 e 3.000€
- Finlandia 2004, per l’allargamento dell’UE, che supera i 100€
- San Marino 2005, per l’anno dell’architettura, che va da 200 a 300€
- Vaticano 2005, per Giornata Mondiale della Gioventù, che non supera i 350 euro
Per vendere queste monete è importantissimo valutare tutta una serie di questioni, che siano soprattutto relative al fatto di non farsi trovare sprovveduti, ma sempre pronti e coscienti che quello con cui abbiamo a che fare sono monete particolari. Quindi, affidati sempre ad aste online o negozi di numismatica, ma anche mercatini e fiere a tema.
Non sottovalutare mai il valore delle monete da 2 euro, perché queste sono potenzialmente portatrici di grandi novità a livello economico, oltre al fatto che possono rivelarsi un piccolo tesoro nelle nostre mani. Se ti sei incuriosito, ti consigliamo di lasciarti trascinare all’interno del mondo numismatico tenendoti adeguatamente e costantemente aggiornato.