I dischi in vinile rappresentano un oggetto da collezione ancora molto ricercato e apprezzato. Ce ne possiamo accorgere dal fatto che in ogni mercatino del riuso e dell’antiquariato sono sempre presenti diversi banchi dove poter rovistare alla ricerca di antichi vinili che valgono una fortuna o semplicemente per ascoltarli o ancora perché, per gli appassionati, hanno un valore affettivo.
Ma ci sono alcuni antichi vinili che valgono davvero una fortuna che, per la loro estrema rarità e il loro significato storico e culturale, raggiungono quotazioni elevatissime sul mercato del collezionismo dei vinili. Collezionisti, appassionati e investitori determinano una domanda crescente per certi esemplari dalle caratteristiche uniche che ne determinano il grande valore.
Negli ultimi anni, l’interesse per i vecchi dischi ha conosciuto un aumento costante e notevole, sia per l’effetto nostalgia sia per la riscoperta da parte di molti del valore dei supporti musicali in analogico e la loro qualità sonora. Questo rinnovato interesse ha determinato la crescita del mercato del collezionismo dei dischi. Ma ora ecco quali sono gli antichi vinili che valgono una fortuna.
The Beatles (White Album) – The Beatles
Una delle copie più preziose, rare e ricercate di “White Album” dei Beatles è la prima stampa con il numero di serie “0000001”. Questa copia è appartenuta a Ringo Starr ed è stata venduta all’asta nel 2015 per l’eccezionale cifra superiore a 790.000 dollari. La caratteristica particolare di questo esemplare è il suo numero di serie e la condizione perfetta.
“White Album” è noto per avere i numeri di serie unici stampati sulla copertina e questo ha fatto sì che alcune copie siano diventate estremamente ambite e ricercate. Ad esempio, le prime quattro copie furono destinante ai membri della band, determinando un’impennata del loro valore per collezionisti, fans e appassionati.
Ma anche le condizioni del disco e della copertina giocano un ruolo cruciale. I dischi con numeri di serie bassi e in ottime condizioni sono le più ricercate sul mercato del collezionismo dei vinili e dei Beatles. Quindi, in questo caso, la combinazione di elementi diversi come il numero di serie, le condizioni e i primi proprietari determinano quotazioni elevatissime.
“Do I Love You (Indeed I Do)” – Frank Wilson
Il singolo di successo “Do I Love You (Indeed I Do)” del cantante e regista britannico Frank Wilson è considerato uno dei vecchi vinili più rari al mondo. Infatti, fu stampato in sole due copie nel 1965, una delle quali è stata venduta all’asta per ben 25.000 sterline. La sua estrema rarirà e l’importanza storica e culturale per la scena musicale Northern Soul hanno determinato il grande valore.
Ma ad aumentare la quotazione di questo antico vinile che vale una fortuna c’è anche la sua affascinante storia di origine e stampa. Frank Wilson, che fu famoso più come produttore cinematografico che come cantante, semplicemente decise di non proseguire la sua carriera musicale come cantante per dedicarsi al cinema completamente, interrompendo la stampa del suo singolo.
Ecco perché oggi abbiamo in circolazione due sole copie. Tuttavia, il singolo “Do I Love You (Indeed I Do)” di Frank Wilson è diventato un inno caratterizzante la scena musicale Northern Soul, una subcultura musicale diffusasi nell’Inghilterra settentrionale e nelle Midlands a partire dai tardi anni Sessanta a opera di cantanti e gruppi afroamericani.
“Musique pour Supermarché” – Jean-Michel Jarre
L’album “Musique pour Supermarché” fu realizzato nel 1983 da Jean-Michel Jarre, noto musicista e compositore francese, collocabile nel genere di musica elettronica e New age, e conosciuto in Italia principalmente per l’album “Oxygène” del 1976 che registrò un grande successo. Ebbene, dell’album “Musique pour Supermarché” del 1983 rimane una sola copia.
Il motivo è presto detto. Jean-Michel Jarre decise di distruggere tutte le altre copie che erano state appena prodotte. L’unica copia superstite fu venduta all’asta, dallo stesso Jarre, il 5 luglio 1983 presso l’Hotel Drouot di Parigi. L’asta si concluse con una vendita di ben 70.000 franchi che furono devoluti in beneficienza.
Con questa mossa, l’album “Musique pour Supermarché” è diventato uno dei vinili più rari e più costosi al mondo e un vero oggetto di culto tra i collezionisti. Prima della vendita all’asta, i master delle registrazioni dell’album furono consegnati da Jarre all’emittente radiofonica “Radio Luxembourg” per essere trasmessi una sola volta prima di essere anche essi distrutti.
“Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” – The Beatles
Per concludere, torniamo ai Beatles. Una particolare edizione di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” figura tra i vecchi vinili più ambiti e ricercati. Si tratta di una versione in mono con sovrastampa nera sulla label EMI, stampata in un numero estremamente limitato nel 1967. Questa rara edizione è stata venduta per 35.000 dollari.
Si tratta di una delle edizioni più preziose di questo album che ha fatto la storia della musica. “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” fu l’ottavo album dei Beatles, è considerato uno dei loro capolavori e il primo concept album della storia della musica rock. Fu concepito come album di ricordi adolescenziali nella nativa Liverpool.