Aumento pensioni 2025: la tabella con tutti i nuovi importi

Il sistema pensionistico prevede un processo di revisioni degli importi delle pensioni, detto perequazione, per adeguarli all’andamento inflazionistico. Ciò ha lo scopo di mantenere il potere di acquisto delle pensioni, adeguando il contributo dovuto al costo della vita e garantire così condizioni accettabili di vita e di cura per i pensionati. Per l’anno 2025 sono … Leggi tutto

Umidità in casa? Ecco come risolvere con pochi euro

Gli eccessivi livelli di umidità in casa rappresentano un problema comune e diffuso ma che può compromettere la salute degli abitanti e provocare il deterioramento dei mobili, oltre la comparsa di muffa su pareti e soffitti. La muffa rappresenta un rischio per la salute degli occupanti perché può causare problemi respiratori, asma e allergie. Umidità … Leggi tutto

Come conservare il pane in frigorifero: ecco il trucco che nessuno conosceva

Quando capita di avere pane in più è fondamentale sapere come conservarlo in modo che mantenga le sue proprietà organolettiche e nutrizionali, fare scorte ed evitare sprechi alimentari. Conservare bene il pane permette di mantenere la freschezza più a lungo e, per questo scopo, può essere anche riposto in frigorifero. Di solito, conserviamo il pane … Leggi tutto

Vuoi un’aiuola sempre fiorita? Queste 11 piante sono la soluzione perfetta

Avere in giardino un’aiuola sempre fiorita è possibile a patto che si selezionino le piante più adatte a garantire una fioritura continua durante il susseguirsi delle stagioni dell’anno. Per questo è importante scegliere specie perenni e annuali che abbiano differenti periodi di fioritura. Però, non si possono trascurare le condizioni climatiche del luogo. Queste ultime, … Leggi tutto

Quiz mentale: quanto fa 100/5×2+15−8? Ecco la risposta che confonde tutti

Nei quiz mentali, le espressioni matematiche come 100/5×2+15-8 spesso generano confusione nella risposta a causa dell’ordine delle operazioni. Ma la matematica è fatta di regole precise e standard dalla cui corretta applicazione dipende il corretto risultato di un’operazione e questo principio vale soprattutto nel caso delle espressioni come quella presa in questione. L’ordine delle operazioni … Leggi tutto

Quanto fa 45 × (8 + 2)? La risposta che confonde tutti

L’aritmetica è una disciplina della matematica, utilizzata quotidianamente in diversi ambiti, dalla finanza alla fisica, passando per i calcoli più comuni nella vita quotidiana, ad esempio per dare banconote e resti presso i negozi. Fa parte dell’aritmetica le espressioni numeriche che riguardano l’ordine in cui effettuare i calcoli secondo regole ben precise. Un esempio è … Leggi tutto

Antichi vinili che valgono una fortuna: scopri quali sono

I dischi in vinile rappresentano un oggetto da collezione ancora molto ricercato e apprezzato. Ce ne possiamo accorgere dal fatto che in ogni mercatino del riuso e dell’antiquariato sono sempre presenti diversi banchi dove poter rovistare alla ricerca di antichi vinili che valgono una fortuna o semplicemente per ascoltarli o ancora perché, per gli appassionati, … Leggi tutto

Scopri dove si trova l’olio di insetti: un avvertimento per i consumatori

Negli ultimi anni l’uso degli insetti come alimento si è affermato in tutto il mondo, sia per la sostenibilità ambientale sia per l’alto profilo nutrizionale. Si tratta di una questione che fa molto discutere per la resistenza dei consumatori, soprattutto nel mondo occidentale. Tuttavia, l’aumento di interesse verso fonti proteiche sostenibili sta allargando l’impiego degli … Leggi tutto

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: ecco quali

Le vecchie macchine da scrivere rappresentano spesso pezzi di antiquariato di grande valore e, dunque, forme di investimento notevoli. Collezionisti e appassionati del settore sono disposti a pagare cifre ragguardevoli per macchine da scrivere d’epoca rare, ricercate e in buono stato di conservazione, meglio ancora se del tutto funzionanti e complete. La valutazione del valore … Leggi tutto

Bollo auto: ecco il nuovo prezzo per il 2025

Nel 2025 il sistema di tassazione del possesso dell’automobile mantiene sostanzialmente le stesse modalità degli anni precedenti. Il bollo auto, cioè la tassa sul possesso annuale dell’automobile, è calcolato sulla potenza del veicolo, indicata in kilowatt (kW) e la classe ambientale Euro di appartenenza. Non ci sono novità in questo senso per il 2025. Dunque, … Leggi tutto