Come regolare la temperatura del frigorifero? Ecco i tre consigli dell’esperto

Come settare la temperatura del frigo? Non è che sia una cosa complicata, ma bisogna fare attenzione a come la impostiamo, sennò rischiamo di rovinare tutto, tipo cibo che si guasta prima del tempo. Ecco, il frigorifero è un elettrodomestico fondamentale, eh. È uno di quelli che se non ce l’hai ti chiederesti come fare, tipo se non avessi l’acqua calda o la luce a casa, capisci?

È come uno di quei must have, cioè quando fa caldo o hai bisogno di tenere le cose fresche, non puoi farne a meno. Una cosa che devi sapere, è che la temperatura del frigo è cruciale, nel senso che non basta metterci dentro il cibo e sperare che rimanga fresco. No, deve essere impostato bene.

Se lo lasci troppo caldo o troppo freddo, il cibo non durerà. Tipo, la temperatura ideale sarebbe tra i 4°C e i 6°C. Né troppo freddo, né troppo caldo, ecco. È come con il gelato, se lo metti troppo a lungo nel freezer diventa duro, ma se lo tiri fuori troppo presto si scioglie, capisci? La temperatura giusta è fondamentale, e ogni volta che apri il frigo troppo spesso rischi di mandare tutto a puttane.

Considera il tuo modello di frigorifero

Ah, e non tutti i frigoriferi sono uguali. Cioè, ci sono quelli a manopola, che sono più vecchiotti e forse più facili da usare, e poi ci sono quelli elettronici, un po’ più moderni, ma devi capire bene come funzionano. Il termostato è la parte che devi tenere d’occhio. Se non lo imposti bene, il frigo non lavora come dovrebbe e il cibo si rovina prima.

Quindi, il primo consiglio è: non ignorare mai il termostato. Se il frigo non è abbastanza freddo, tutto va a farsi benedire. D’estate, poi, devi abbassare la temperatura del frigo, perché più caldo c’è fuori, più il frigo deve lavorare per mantenere fresco il cibo. Se non lo fai, rischi che il cibo non resti fresco come dovrebbe.

In inverno, invece, puoi alzare un po’ la temperatura, ma non troppo, eh. Se alzi troppo in inverno, il frigo non lavora abbastanza e non mantiene la giusta freschezza. Quindi regola bene, senza esagerare. Poi c’è il discorso dell’aprire il frigo. Se lo apri ogni cinque minuti, beh, il calore entra dentro e il frigo fa più fatica a mantenere la temperatura.

Le zone del frigorifero

E alla lunga, i cibi non sono più freschi come dovrebbero. Quindi cerca di aprirlo meno spesso e cerca di prendere tutto in un colpo, altrimenti rischi di far entrare troppa aria calda. Inoltre, molte persone non sanno che dentro il frigorifero non tutti gli angoli sono uguali. Cioè, alcune zone sono più fredde di altre.

Tipo, nella parte bassa o dietro è più freddo, quindi se metti la carne o il pesce lì, si conserveranno meglio. Invece, nelle zone più calde puoi mettere le cose che non necessitano di troppo freddo, come bevande o cibi già cucinati. Quindi non buttare tutto dentro senza pensare a dove metti le cose, altrimenti rischi di rovinarlo.

Ah, un altro consiglio, se il tuo frigo ha anche il freezer, non fare l’errore di usarlo troppo. Cioè, se il freezer è vecchio o non è perfetto, rischi che non congeli come dovrebbe. Se c’è ghiaccio nel freezer o nella parte posteriore del frigo, vuol dire che non sta funzionando bene. In quel caso, il cibo non si conserva bene, quindi è meglio dare un’occhiata al termostato, oppure controllare che il compressore funzioni a dovere.

E se fa il ghiaccio?

Un frigo che fa ghiaccio non è mai un buon segno. E un’altra cosa che capita spesso è che la gente non pulisce il frigo regolarmente. Cioè, se dentro c’è della polvere o delle macchie, il frigo non funziona bene. È come quando il condizionatore ha della polvere: non funziona al massimo.

Quindi ogni tanto una bella pulita fa miracoli, e aiuta anche il frigo a rimanere più efficiente, che non guasta mai. Quando compri un frigo nuovo, ricordati che non devi metterci dentro tutto subito. Aspetta che il frigo arrivi alla temperatura giusta prima di metterci il cibo. Non è come accendere una stufa, che subito funziona.

Il frigo deve lavorare un po’ per raggiungere la temperatura ideale, quindi non caricarlo tutto subito. Poi c’è chi pensa che mettere il frigo al massimo sia la soluzione, tipo “così è più freddo e tutto dura di più”. Ecco, non è proprio così. Se lo metti troppo freddo, il frigo lavora troppo, e alla fine consuma più energia senza fare il suo lavoro correttamente.

Riassumendo il discorso

Anzi, potrebbe anche far congelare il cibo, rovinando quello che hai dentro. La temperatura giusta è quella tra i 4°C e i 6°C, e non c’è bisogno di fare di più. Se hai un frigo da un po’ di tempo e ti sembra che non regoli la temperatura come dovrebbe, potrebbe esserci qualcosa che non va, tipo il termostato o la serpentina, che potrebbero essere sporchi o danneggiati.

Quando succede, è meglio chiamare un tecnico, perché un frigo che non funziona bene ti fa sprecare energia e rovina i cibi. Quindi, non aspettare troppo a lungo, magari chiamalo anche per una semplice manutenzione. Alla fine, la temperatura del frigo è fondamentale per mantenere i cibi freschi. Se non è regolata bene, rischi di rovinare tutto, e non è quello che vuoi, no? Quindi controlla spesso il termostato, assicurati che non ci sia ghiaccio dentro, e se vedi che qualcosa non va, chiamare subito un tecnico è sempre una buona idea. Un frigo ben regolato è sempre più efficiente, fa risparmiare energia e soprattutto mantiene il cibo fresco per più tempo.

Lascia un commento