Come lavare le maglie di lana: ecco il trucco della casalinga

Anche se l’inverno sta sempre di più andando verso la fine, il tempo che abbiamo appena trascorso è stato pieno di molto freddo e su questo non ci sono dubbi, temperature basse che hanno messo nelle condizioni tutti quanti di dovere usare la lana e quindi maglie e maglioni che con il tempo si devono lavare.

Forse in pochi lo sanno, ma a differenza di altri capi, è un materiale che ha bisogno di una maggiore attenzione e anche di una maggiore cura per via del fatto che è sempre soggetta a rovinarsi e al tempo stesso a potersi anche infeltrire e con il passare del tempo non essere più utilizzata.

Per questo motivo oggi trattiamo questo argomento e cerchiamo di trovare il modo di scoprire quello che è il trucco della casalinga, in che modo si deve cercare di portare avanti una pulizia completa della lana e quale sistema è perfetto per non farlo rovinare? Entriamo nel dettaglio per rispondere.

Proprietà della lana

La lana senza dubbio è uno dei materiali più richiesti per via del fatto che si avvale di proprietà uniche e rare che sono anche inimitabili, insomma cose che altri materiali non riuscirebbero ad avere. E’ un prodotto che deriva dal vello degli ovini e che dopo tanta lavorazione arriva al punto di essere pronto.

Tra le sue tante capacità ha quella di riuscire a tenere il calore proprio per via del fatto che ha una barriera isolante che aiuta a non disperdere il calore anche nel momento in cui le temperature sono davvero molto basse. Poi è anche un tessuto morbido e al tempo stesso elastico.

E poi ha dalla sua il fatto di avere delle fibre molto strette che riescono ad attutire a quella che è l’impatto esterno, uno dei particolare è il suo rapporto con la cheratina che è una proteina che aiuta a rendere il materiale come uno dei migliori in commercio, senza alcun dubbio.

Il trucco della casalinga

Insomma la lana è resistente ma potrebbe anche rovinarsi nel caso in cui le tecniche del lavaggio dovessero non essere quelle giuste, come detto prima ci sono delle procedure che si devono sempre mettere in pratica e che servono appunto per potere lavare tutto nel modo giusto e non solo.

Per esempio se si opta per il lavaggio in lavatrice, la cosa migliore da fare è quella di usare un programma che sia mirato, cosi per avere un risultato ottimale in ogni circostanza. E poi ci sta da mettere in pratica il trucco della casalinga che non è mai da sottovalutare.

Partire dividendo i capi che sono colorati e poi cercare di usare sempre l’acqua fredda, continuare con lo scegliere il detersivo che è delicato e non usare mai l’ammorbidente e alla fine non usare mai nemmeno l’asciugatrice. Sono tutte cose che servono per non rovinare i capi di cui stiamo parlando.

E ancora

Le maglie di lana si devono sempre dividere per sfumatura di colore e questo per fare anche in modo che non si possano mai perdere e mai smacchiare e magari anche rischiare di cambiare colore quando si uniscono tra di loro e cosi via. Inseguito per le fibre di lana si deve sempre pensare

a dei lavaggi che siano a freddo o a tiepido e questo per via del fatto che l’acqua calda può portare ad un restringimento della maglia stessa e del tessuto. Poi si passa alla scelta del detersivo, in genere è sempre bene che sia qualcosa di delicato e non aggressivo.

Per esempio una cosa che si deve evitare è la candeggina cosi come l’ammorbidente che non fa altro che andare a rovinare il tessuto in modo del tutto irrimediabile. Infine una cosa da non fare, come detto prima, è quella di usare l’asciugatrice che non fa altro che danneggiare le fibre,

Per finire

Per cui, attenzione a quello che si fa quando si lava una maglia o un maglione di lana, è un tessuto delicato che ha sempre bisogno di una certa accortezza e che non può subire dei lavaggi che sono troppo invasivi cosi come allo stesso modo anche delle asciugature dello stesso tipo.

Fare sempre tesoro dei consigli che abbiamo appena elencato e che si devono usare ogni volta che si ha tra le mani un capo del genere e poi partire da li, il rischio altrimenti è che si possa andare incontro ad una rovina totale di quello che si sta lavando.

Lascia un commento