Sicuramente l’argento è uno dei materiali che per un motivo o un altro si pu considerare come tra i più pregiati in assoluto e questo è un dettaglio non da poco. Lo si usa o per meglio dire lo si trova non solo nei gioielli ma anche in tanti complementi di arredo e non solo.
Anche per questo motivo, avere un modo per poterne prendere cura è importante, anche per via delle volte che va incontro a degli stati di ossidazione che sono dovuti all’ossigeno, all’aria o anche a tanti elementi che possono entrare in contatto con il materiale stesso e cosi via. Insomma cose di ogni giorno.
Oggi, ci concentriamo proprio su questo argomento e cerchiamo di capire in che modo la questione si può risolvere e anche in che modo si può evitare di andare incontro ad un problema del genere. Di sicuro, non è mai una questione da sottovalutare e da prendere sotto gamba. Ecco il motivo.
Come pulire l’argento annerito
Come abbiamo detto prima, il processo di ossidazione non si deve mai trascurare e non solo per una questione estetica, ma anche per via del fatto che alla lunga si rischia sempre di potere vedere le cose peggiorare e non essere nemmeno in grado di poterle fare tornare come prima. Un dettaglio non da poco .
In alcuni casi questo processo si può eliminare anche con una semplice lucidatura, sempre quando la patina è superficiale, discorso diverso se invece il problema che dobbiamo affrontare è pi grave e in alcuni casi anche più profondo, delle volte è anche difficile trovare una soluzione per tanti motivi e non solo.
Anche per via del fatto che in alcuni casi anche il materiale che ci sta sotto potrebbe essere più delicato e quindi soggetto ad una maggiore attenzione, senza la quale si rischia di potere rovinare tutto quanto l’oggetto, che è poi la cosa che non si vuole davvero fare, senza alcun dubbio.
2 metodi naturali
Bicarbonato: questo elemento è una delle cose da avere sempre a portata di mano in casa, anche solo per via del fatto che si adatta a molti usi diversi. Il segreto è quello di indossare dei guanti per proteggere le mani e poi mettere tutto dentro una pentola piena di acqua.
Una volta che il composto si è raffreddato passare sulla parte annerita e grattare con l’aiuto di uno spazzolino che possa in qualche modo penetrare in profondità. Infine se serve anche cercare di ripetere l’operazione per vedere se risolve al meglio la questione e se ci sta altro di bisogno.
Aceto: una secondo opzione è quella dell’aceto che non va bene solo per le cose della cucina. Anche in questo caso, dopo avere fatto bollire l’acqua si deve mettere il composto dentro con le cose da pulire e lasciare agire per almeno un trenta minuti. Poi lavare ogni cosa e togliere ogni residuo.
Proteggere gli oggetti di argento
Oltre ai metodi che si possono tenere in considerazione per pulire l’argento, quello che si deve fare è anche cercare di proteggere lo stesso prima che si possa sporcare, la prevenzione è sempre qualcosa di ottimale. Una prima cosa che si può fare è quella di cercare di conservarli nel modo giusto.
Per cui tenere l’argento lontano dalle cose che possono portare ossidazione: come plastica o carta, l’argento ha sempre bisogno di potere respirare per non rischiare appunto che la troppa oppressione possa portare all’ossidazione e alla rovina stessa. Per le stoviglie il discorso è diverso invece da fare, senza dubbio alcuno.
Infatti la cosa migliore da fare è quella di lavarli a mano e di provvedere subito ad asciugare il tutto in modo che l’acqua non li possa per nessuna ragione e in nessun modo rovinare. Poi è sempre consigliabile effettuare in modo periodico la lucidatura per essere sicuri di non trascurarli.
Per finire
Insomma una cosa è certa, l’argento è sempre un elemento che non deve mai essere trascurato e che di fatto può ossidarsi e rovinarsi con grande facilità, per cui ci sono sempre degli step che vanno rispettati cosi come dei metodi di conservazione di non poco conto che si devono rispettare.
Infine, un accento si deve porre sulla prevenzione e sulla certezza di potere evitare che l’argento si possa rovinare anche prima del tempo e quindi seguire delle accortezze che alla lunga non possono fare altro che salvare la situazione sotto ogni punto di vista e cosi via per non avere problemi.