Il bagno è certamente uno degli ambienti domestici che richiede un maggiore attenzione e accuratezza riguardo la pulizia, ciò perché è un luogo che nel quale c’è una grande concentrazione di batteri, incrostazioni e macchie, Tra i vari problemi che spesso si mostrano al quanto ostici è sicuramente la presenza di macchie nere che si vanno a formare sul fondo della toilette.
La rimozione di queste macchie, come vi abbiamo detto, può essere particolarmente complessa se non si utilizzano i giusti metodi che permettono di restituire splendore alla ceramica senza dover obbligatoriamente effettuare troppi sforzi. Per questo, abbiamo deciso di spiegarvi quali sono gli strumenti più importanti da utilizzare, e i rimedi da utilizzare.
All’interno di questo articolo vi andremo a riportare quelli che sono gli aspetti chiave più importanti. Vi spiegheremo quelli che sono gli atti quotidiani per la pulizia e la manutenzione della toilette. Inoltre, vi riporteremo quelle che sono le tecniche e gli strumenti adatti alla prevenzione del ritorno delle antiestetiche macchie che vanno a intaccare anche l’igiene.
Soluzioni naturali per rimuovere le macchie nere
Le principali tecniche del quale vi vogliamo parlare sono sicuramente le soluzioni naturali, questo perché vanno a rappresentare un’alternativa molto interessante, poiché non solo hanno un’attività poco aggressiva, ma anche perché rispettano l’ambiente. Un primo metodo è quello che prevede l’utilizzo del bicarbonato e dell’aceto bianco. Entrambi da versare all’interno del WC per dare il via ad una reazione che scioglie le incrostazioni.
Un’altra opzione è l’utilizzo dell’acido citrico, molto importante per combattere la presenza di calcare. 3 cucchiai in una tazza di acqua calda, versate il tutto all’interno della toilette e lasciatela agire per tutta la notte. Anche in questo caso, consigliamo l’utilizzo della spazzola per eliminare quelli che sono i residui di calcare e di sporco incrostato.
Se invece siete alla ricerca di un metodo molto più delicato per pulire la vostra toilette, possiamo consigliarvi di utilizzare il succo di limone, noto per la sua capacità di disinfettare e colpire il calcare presente nel water. Vi basterà spremere alcuni limoni direttamente sulle macchie, così facendo dovrete solamente attendere che il succo agisca e quindi procedere con la pulizia.
Prodotti specifici e strumenti utili
Se invece siete di fronte a delle macchie nere particolarmente ostinate, vi consigliamo di utilizzare dei prodotti specifici che si possono tranquillamente trovare in commercio. Tra i più efficaci che possiamo consigliarvi ci sono i detergenti a base di acido cloridrico oppure fosforico, grazie ad essi è possibile aggredire efficacemente le incrostazioni. Tuttavia, è molto importanti che vengano utilizzati indossando dei guanti protettivi.
Ci sono poi degli strumenti studiati appositamente per la pulizia della toilette. Tra queste sono presenti le spazzole con setole robuste oppure i dispositivi elettrici che si possono combinare con i prodotti detergenti. Si tratta di strumenti che assecondano e facilitano la rimozione meccanica delle macchie, sottolineiamo che il loro utilizzo non danneggiano la superficie.
Infine, non vogliamo assolutamente che dimentichiate che in commercio è possibile trovare dei detergenti sotto forma di tavolette che si possono posizionare direttamente nel serbatoio, oppure all’interno del water. Si tratta di una soluzione particolarmente pratica, che permette di mantenere la toilette pulita e inoltre previene la formazione di nuove macchie.
Come prevenire le macchie
Una volta che avrete finalmente rimosso le macchie nere, è molto importante concentrarsi in quelle che sono le tecniche per la prevenzione del ritorno di possibili macchie nere. Un’abitudine da aggiungere alla routine quotidiana per la pulizia è quella di utilizzare dei detergenti naturali, che evitano il deposito di calcare e l’accumulo nel tempo.
Un altro consiglio che sentiamo necessario darvi è quello di verificare il corretto funzionamento dello sciacquone. Questo perché un flusso di acqua insufficiente oppure irregolare può causare la formazione di residui che nel tempo possono anche rilasciare dei cattivi odori. Se necessario, consigliamo di far regolare il sistema di scarico.
Infine, vogliamo che teniate in considerate l’utilizzo di filtri per l’acqua, questo interessa in maniera particolare le zone dove l’acqua si dimostra particolarmente dura. Si tratta di dispositivi studiati per ridurre la presenza di minerali che tendono ad assecondare la formazione di macchie anche ostiche di calcare, che vi obbligherebbero ad applicare i rimedi spiegati in precedenza,
Riassunto e conclusione
In sintesi, possiamo quindi dirvi che, all’interno di questo articolo vi abbiamo voluto raccontare quelli che sono alcuni dei metodi più utili ed efficaci per la rimozione delle macchie nere e di calcare che si vanno a formare nel fondo della toilette. Vi abbiamo fornito sia dei metodi naturi che chimici, ma anche degli strumenti che possono rendere il tutto molto più semplice.
Infine, vogliamo sottolineare che per pulire in modo efficace la vostra toilette serve certamente molta pazienza e l’applicazione di alcuni accorgimenti che vi possono aiutare nel tenere il tutto più pulito e sanificato. Sia che scegliate dei metodi naturali oppure specifici, è molto importante che agiate con regolarità per prevenire il possibile ritorno di queste antiestetiche macchie nere.