Come cucinare i broccoli in modo sfizioso: ecco cosa devi fare

Anche se non sempre le verdure vengono al primo posto, in quanto esistono tanti altri alimenti che preferiamo e che risultano essere molto più gustosi e appaganti, dovremmo proprio imparare a prenderle in considerazione. In effetti sono davvero pochi gli alimenti che possiamo considerare e tra questi dobbiamo proprio citare gli ortaggi.

Si tratta di una categoria davvero molto ampia, in quanto si compone di moltissimi esemplari che variano per forma, dimensione, colore e ovviamente per sapore. Tra le mille risorse sulle quali possiamo contare dobbiamo citare anche i broccoli. Parliamo di un ortaggio davvero particolare che potrebbe avere davvero molto da offrirci.

Ma che cosa sappiamo su questa verdura dall’aspetto così strambo e particolare che non passa di certo inosservato e che ci fa storcere il naso, soprattutto ai più piccoli? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere su questo argomento e qualche sistema gustoso che ti permetterà di cucinarli al meglio in ogni circostanza.

Che cosa sappiamo sui broccoli?

I broccoli sono degli esemplari vegetali che annoveriamo nell’ordine delle verdure. In effetto il loro aspetto è davvero molto particolare, in quanto sembra essere proprio un piccolo alberello. Questo perché, più di un vegetale, parliamo di un’infiorescenza e quindi anche le foglie appaiono molto diverse da quelle tradizionali e diffuse.

Ovviamente il loro colore è molto intenso e, a quanto pare, anche l’odore che rilasciano nell’aria non è da meno, nemmeno quando viene cucinato! Il broccolo è ipocalorico e questo significa che ne possiamo mangiare in quantità industriale perché non permette di accumulare del peso in eccesso. Sono tante altre, poi, le sostanze che ci può offrire.

Tra queste citiamo i sali minerali, le vitamine, le fibre e anche alcune proteine che risultano essere di nobile origine. Proprio per questo motivo vengono consigliati anche nei regimi alimentari più restrittivi, in quanto fanno davvero molto bene alla salute e sono pressoché privi di effetti collaterali a meno che non si esageri con le dosi.

I benefici legati al consumo dei broccoli

Abbiamo descritto come il broccolo sia ricco di sostanze che fanno davvero bene alla salute e che proprio per questa ragione è necessario includerlo il più possibile all’interno di una dieta ricca e variegata. Detto questo, quali sono i benefici che possono derivare dal consumo di un prodotto di questo tipo?

In primo luogo possiamo dire che il broccolo favorisce la digestione e l’assimilazione dei nutrienti sia a livello gastrico che a livello intestinale proprio per via del grande numero di fibre che contiene. Tiene poi a bada i valori di colesterolo e di glicemia così come riuscirebbe a respingere la comparsa di alcune forme di cancro.

Una delle sostanze contenute nei broccoli prende il nome di sulforafano, che possiamo individuare facilmente in quanto è proprio quello che emana il cattivo odore che siamo soliti sentire dopo la cottura. Questa sostanza fa davvero molto bene, in quanto favorisce la digestione e, allo stesso tempo, contrasta anche l’invecchiamento delle cellule.

I broccoli possono fare male alla salute?

I broccoli sono sicuramente molto salutari, ma in alcune circostanze possono fare male alla salute, come molte altre cose del resto. Mangiarne troppi, infatti, potrebbe arrecare qualche problema all’intestino in quanto è ricco di fibre e queste potrebbero avere un effetto lassativo. In alcuni casi però i problemi non finiscono qui.

Chi soffre di disfunzioni alla tiroide potrebbe non poter mangiare i broccoli in quanto questi contengono delle sostanze che potrebbe danneggiare la produzione dello iodio, intaccando quindi le funzionalità di questa ghiandola che potrebbe perfino smettere di funzionare. I broccoli poi possono perfino interferire con la coagulazione, motivo per cui non vanno assunti se si prendono delle medicine per controllare questo fattore.

Anche i livelli degli acidi urici si possono alzare esponenzialmente se si consumano troppi broccoli, motivo per cui è sempre meglio non esagerare con le dosi oppure chiedere un consiglio al proprio medico curante per avere delle nozioni aggiuntive e limitare al minimo ogni rischio. Per il resto non parliamo di altri effetti collaterali.

Metodi interessanti per cucinare il broccolo

I broccoli sono degli ortaggi davvero molto versatili e questo significa che possiamo consumarli nelle versioni più disparate e abbinandoli agli ingredienti che vogliamo. Detto questo esistono dei metodi interessanti per cucinare il broccolo e far sì che lo stesso rimanga salutare ma anche appetitoso? Ovviamente sì e anche qui abbiamo molte soluzioni al riguardo.

La variante più salutare prevede di far bollire i broccoli nell’acqua calda e poi condirli con un po’ di sale e limone per consumarli nella loro interezza e in maniera sana ed equilibrata. Possiamo anche pensare di far saltare i broccoli in padella magari con un filo di olio di oliva e di prosciutto cotto per condire la pasta e renderla davvero gustosa. E che dire poi della possibilità di farli bollire e poi condirli con besciamella e panna prima di infornali e dar vita ad uno splendido sformato.

Lascia un commento