Pastella croccante per frittura: ecco il trucco che fa la differenza

Quanti di voi ancora si domandano quale sia il trucco per creare una pastella croccante per rendere le nostre fritture perfette? Tanti sono i consigli che si trovano sul web, tanti altri quelli che sicuramente abbiamo avuto modo di sentire da amici, parenti ma anche dalle nostre amate nonne, fonti di rimedi e trucchetti che non passano mai di moda ma soprattutto che si dimostrano essere ancora indispensabili.

Tanti saranno sicuramente anche quelli che abbiamo provato ma che in realtà non hanno funzionato rendendo la nostra frittura molla o addirittura bruciata e poco croccante. Nell’articolo di oggi infatti, siamo qui per condividere con ognuno di vi qual è il trucco che davvero può fare la differenza ma soprattutto che cambierà il modo di creare la nostra pastella.

Di certo non è niente di complicato e difficile, una volta compreso vi darà la possibilità di dar vita a dei fritti croccanti che stupiranno tutta la vostra famiglia ma anche i vostri amici. Di seguito andiamo a scoprire insieme il trucco che rivoluzionerà il nostro modo di cucinare ma soprattutto che renderà le nostre fritture davvero gustose in pochissimi e semplici passaggi che, conquisteranno il palato dei più grandi ma anche quello dei bambini.

La pastella per la frittura: I principali ingredienti

A volte può capitare che le nostre fritture risultino troppo piene di olio e di conseguenza unte e molle. Questo le rende infatti gommose da mangiare e anche difficili successivamente da masticare e digerire. Per avere una frittura ottimale dobbiamo partire proprio dalla preparazione della pastella che, dev’essere svolta nel modo corretto.

Sono tanti gli aspetti che dobbiamo considerare per ottenere una pastella che di conseguenza regali croccantezza e gusto alla nostra frittura. Tra questi ci sono senza ombra di dubbio gli ingredienti che, devono essere scelti con cura che, andranno poi a renderla della consistenza migliore e giusta per gli alimenti che vogliamo poi friggere e servire ancora ben caldi che, possono spaziare dal pesce alla verdura e a qualsiasi preparazione voi desideriate.

Gli ingredienti base nonché i principali sono la farina e l’acqua ma a questi due tante varianti aggiungono il latte oppure la birra. Altri invece le uova ma anche l’acqua frizzante o il lievito ma qual è il migliore per preparare una frittura con i fiocchi? Scopriamolo insieme ma soprattutto vediamo i migliori trucchi!

Come preparare la pastella perfetta per la nostra frittura

Ci sono diverse tecniche e ricette che garantiscono una pastella perfetta, croccante ma soprattutto gustosa per la nostra frittura. Tra le più utilizzate che quella che vede protagonista l’acqua frizzante. Quest’ultima va a sostituire la classica acqua che andiamo a mescolare con la farina. Non dovremo fare altro che aggiungere in una ciotola la farina, il sale e a filo l’acqua frizzante.

Un’altra soluzione è quella di utilizzare in sostituzione dell’acqua frizzante della birra fredda. Questa aggiunta pian piano in piccole dosi ci garantirà una pastella perfetta per la nostra frittura croccante e dorata. Il procedimento è lo stesso del precedente ma andremo a cambiare l’acqua con della birra fredda a scelta tra quelle che più ci piacciono a proprio gusto.

Una che abbiamo preparato il nostro mix, non dovremo far altro che lasciarla riposare coperta dalla pellicola trasparente per circa mezzora in frigorifero. Dandogli questo periodo di riposo, lasceremo che gli agenti della birra creino la giusta consistenza andando a ridurre le bolle d’aria presenti al suo interno create a causa del nostro mescolare.

Pastella perfetta e croccante per la frittura in pochi passaggi

Una volta trascorso il tempo di mezzora in frigorifero, non dobbiamo far altro che tirarla fuori ed iniziare ad aggiungere i cibi che vogliamo friggere. Prepariamo dell’olio in padella e aggiungiamo i nostri alimenti girandoli man mano che diventano sempre più dorati fino a toglierli dalla cottura per non rischiare che brucino.

Esiste poi un altro modo per ottenere una pastella leggera ma al tempo stesso impeccabile ovvero quello di aggiungere un cucchiaio di vodka al suo interno. Questo ci servirà quando andremo a friggere perché quando la frittura andrà a contatto con l’olio porterà l’alcol ad evaporare creando una frittura ed una consistenza croccante ma soprattutto davvero saporita.

Una volta pronta la nostra frittura non ci resta che salarla a piacimento e servirla ancora calda così da risultare più croccante. Come abbiamo potuto vedere, creare una pastella perfetta è un vero e proprio gioco da ragazzi grazie a dei piccoli e semplici trucchetti che possiamo utilizzare in pochissimi minuti. Un altro aspetto che non dobbiamo però sottovalutare, è quello racchiuso all’interno della temperatura dell’olio.

Frittura per pastella? Attenzione alla temperatura dell’olio

Prima di terminare l’articolo vogliamo darvi alcuni piccoli ma fondamentali consigli in merito alla temperatura dell’olio da utilizzare per la frittura. Consigliabile principalmente l’olio di girasole oppure quello di arachidi che, non deve superare all’interno della padella i 170°C per un risultato croccante ma senza che gli alimenti diventino troppo unti.

Ora che sapete come preparare una pastella perfetta per una frittura dorata, croccante e gustosa, non vi resta che mettervi ai fornelli e stupire tutta la vostra famiglia, gli amici o i vostri ospiti. Realizzarla è davvero un gioco da ragazzi se seguirete tutti i nostri indispensabili consigli adatti anche ai principianti e a chi, cerca una ricetta veloce, semplice ma soprattutto perfetta per stupire i presenti, accompagnata da una buona birra o a del vino a vostra scelta.

Lascia un commento