Marzo è un mese delicato per quel che riguarda il giardinaggio; il clima è ancora mutevole: al mattino e di notte le temperature scendono piutosto repentinamente, mentre durante il giorno le temperature diventano primaverili. Scegliere quali piante coltivare sul balcone in questo periodo dell’anno non è semplice. L’ideale è optare per quelle specie botanche più resistenti al freddo.
La scelta delle piante dipende in gran parte dalle caratteristiche climatiche della regione in cui si vive. Se al sud Italia, il clima è pù mite, nelle zone settentrionali o in montagna il rischio di ultime gelate tardive è ancora alto. Ecco perché ti suggeriamo di coltivare sul terrazzo di casa delle piante che resistano bene al freddo e al gelo. Chi l’ha detto che non puoi avere un balcone colorato anche in inverno?
Troppe volte associamo terrazzi fioriti e colorati alla primavera, al caldo e al sole. In natura ci sono nnumerevoli piante che sopravvivono molto bene e sono in grad di regalare bellissime e profumatissime fioriture anche con il freddo e con poca luce. Nelle prossime righe abbiamo seleazionate alcune fra le piante più decorative resistenti alle temperature rigide.
Le piante che resistono al freddo per un balcone colorato
Comciamo questa carrellata di piante resistenti al freddo e belle da vedere, che potresti coltivare sul terrazzo di casa, parlando della lavanda. Una fra le piante rustiche pù cltivate nel nostro paese, la lavanda sopporta anche il gelo e le temperature particolarmente basse; saprà comunque regalarti i suoi caratteristici fiori scenografici dal profumo intenso.
Oltretutto, i fiori di lavanda essiccati possono essere utilizzate in casa con diversi scopi. Per esempio, puoi inserirli all’interno dei cuscini per favorire il riposo notturno. Altrimenti, i fiori bolliti nell’acqua insieme alla zcorza degli agrumi può diventare un piacevole profumo per ambiente. ancora, puo realizzare dei piccoli sacchetti di fiori essiccati da posizionare nel guardaroba.
Anche i crisantemi tollerano facilmente il freddo, anche se prediligono i luogh luminosi. Sono piante poco esgenti, per questa ragione sono adatte per essere coltivae da chiunque, anche da chi è alle prime armi. Vuoi rallegrare il tuo balcone con diversi colori? Scegli varietà di crisanetmi diverse: ti regaleranno fioriture rosa, viola, arancioni, gialle e vi dicendo.
Quali piante coltivare sul terrazzo con il freddo
Sul muro del balcone potresti piantare l’edera, un’altra pianta che non teme il freddo e la scarsità di luce. Una rampicante robusta e adattabile a contesti diversi, capace di sviluppare bene anche se sistemata su una fioriera. In cambio, potrà impreziosire il tuo balcone con le sue spettcolari foglie che vanno dal verde al giallo.
Una fra le piante capaci di fiorire generosamente nonostante il freddo è la petunia. È una specie che si adegua a qualsiasi condzione climatiche, per questa ragione è molto coltivata ovunque. A partre dalla primavera inoltrata fino a inizio autunno produce bellissimi e coloratissimi fiori capaci di rallegrare qualsiasi balcone, anche il pù spoglio.
Coltvare l’erica è sempre una garanzia: questa pianta è talmente resistente e poco pretenziosa che non delude mai. Con suoi tipici piccoli fiori banchi o rossi, a volte anche gialli e arancioni, sa decorare tutti gli spazi esterni senza la necessità di ricevere cure e attenzioni particolari. Anche in questo periodo dell’anno, quando di notte le temperature sono piuttosto fredde, l’erica riesce a prosperare bene.
Altre piante che resistono al freddo e al buio
È probabile che tu l’abbia sentita nominare in erboristeria, l’echinacea è una pianta erbacea dalla incredibili proprietà terapeutiche, fra le quali spiccano le proprietà antivrali, antibatteriche, disinfiammanti e antiossidanti. È una pianta facile da coltivare sul balcone, resistene al freddo e al caldo torrido. In estate offre fioriture vivaci e profumate.
Un’alternativa all’edera. è il falso gelsomino. Si tratta di una pianta rampicante che può svilupparsi bene su una grata e può servire a separare n manera elegante due parti di uno stesso terrazzo. È un fr le specie rampicanti più apprezzate sia per la sua ntevole resistenza, sia per i suoi fiori, abbondanti e particolarmente profumati. È la scelta ideale anche per chi non ha il pollice verde.
Una piant tapezzante incredibilmente decoratv è la pervinca. Fra le qualità di questa specie botanica che ne fanno una pianta molo gettonata è la faclità con cui si coltva e la resistenza al freddo e al gelo. In primavera e in estae la pervinc regala fioriture suggestive, dai colori rosa e azzurri. Come tutte le piante selvatiche, anche la pervinca non richiede troppe cure.
Piante resistenti: altri consigli utili
Se non vuoi aspettare l’estate per goderti delle belle foriture, dovresti coltivare il bucaneve sul balcone di casa. Questa pianta prospera talmente bene durante l’inverno, anche con il freddo e il gelo, che può fiorire a partire da gennaio fino a marzo. I suoi fiori bianchi dalla particolare forma a campanula sono apprezzati in tutto il Belpaese, dal nord al sud Italia.
Infine, vogliamo suggerirti un’utlima pianta adatta a rallegrare il balcone anche con il freddo: la viola del pensiero. È la scelta ideale per chi desidera godere dei suoi caratteristici fiori anche durante la stagine invernale. La viola del pensiero richiede pochissime attenzioni; basterà posizionarla in un angolo in cui può ricevere luce a sufficienza durante il giorno.