Le piante che resistono al freddo: ecco quali mettere in giardino in inverno

Pochi elementi hanno una varietà così ampia come le piante, in grado di essere adattive ed adattate ad ogni contesto, anche se quelle abituate a vivere nelle nostre abitazioni possono aver bisogno di un habitat quantomeno stabile ed equilibrato diverse sono in grado di resistere naturalmente a condizioni più estreme come il freddo.

Il freddo è un vero e proprio nemico per molti vegetali, questo è ovviamente causato dalla struttura stessa delle piante che sono forme di vita basate su elementi che col freddo tendono ad arrestare il proprio processo di crescita, nella maggior parte dei casi. Ma come detto, possiamo trovare piante praticamente daperttutto.

Se viviamo in aree del mondo dove le gelate ed il freddo pungente risulta essere una naturale tendenza in particolari momenti dell’anno, possiamo scegliere diverse piante che sono in grado di resistere al freddo e che possono essere quindi la soluzione ideale da tenere in giardino, anche per mantenere una pregevole funzione estetica.

Resistenza al freddo

Ma come fanno le piante a resistere al freddo, almeno alcune? Nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione ottenuta attraverso l’evoluzione. Nella maggior parte si tratta di arbusti o elementi che in particolar modo durante le stagioni più rigide hanno la capacità di ridurre al minimo la dispersione di acqua, al tempo stesso abbassando il metabolismo.

In alcuni casi si tratta di piante che hanno una struttura fisica particolarmente resistente anche fisicamente parlando, condizione che ha sempre lo stesso fine: ovvero ridurre al minimo la dispersione, che è poi in metodologie diverse è lo stesso obiettivo che hanno raggiunto le piante dalla condizione di proteggersi dal caldo estremo come ad esempio molte specie succulente.

Naturalmente possiamo scegliere una enorme quantità di piante da giardino adatte allo scopo, molte di queste sviluppano regolarmente fiori, altre ancora fanno parte del contesto delle sempreverdi, ovvero piante che non vanno incontro ad un rinnovamento di foglie ed altri elementi durante il corso dei mesi come accade ad esempio per le piante annuali.

Specie da giardino che resistono al freddo

Possiamo fare ricorso ad arbusti resistenti che sono ad esempio quelli del ribes o del mirtillo. Sufficientemente selvatici da resistere a poche cure, in natura queste piante sviluppano fiori a cadenza regolare e proprio durante l’inverno sono particolarmente attive. Tra le piante da fiore spicca la Rosa di Natale, chiamata anche Helleborus, che sviluppa fiori di color bianco molto belli.

Immancabile in un giardino florido l’Olenadro che ha una capacità molto spiccata di resistere al freddo, tuttavia va mantenuto sempre, anche in inverno in una condizione di buona esposizione solare. Molto resistente è anche il lauroceraso, a volte confuso con l’alloro, il primo però ha una natura ancora più resistente e coriacea al freddo (attenzione perchè è molto velenoso).

Riconoscibile dai colori viola dei propri fiori la Buddleja è una specie molto interessante che è molto resistente al freddo, adatta anche a sopravvivere in contesti a diversi gradi al di sotto dello zero, interessante anche l’agrifoglio che è una tipica pianta invernale ma che è di fatto una sempreverde, necessita di irrigazioni abbastanza frequenti.

Fiori da inverno

Molto interessante valutare anche la presenza della viola invernale e della lavanda, piante che generano fiori anche durevoli nel corso del tempo e contraddistinti dall’intenso profumo, interessante il look del Viburno, una forma di arbusto che è sempreverde e proprio durante i mesi invernali fino a inizio primavera genera piccole bacche e fiori chiari.

L’Amamelide è una forma di arbusto che viene impiegato in varie forme di medicine tradizionali sotto forma di infuso (ma non solo) essendo in grado di far bene al cuore. Riconoscibile per le infioriscenze molto particolari, dai colori caldi, sul giallo – rosso, che possono essere in grado di resistere anche a diverse condizioni vicine allo zero.

La Piracanta è un arbusto che può adattarsi a vivere sia in vaso così come nel giardino, e può svilupparsi sia in altezza che in larghezza. Ottimo come pianta ornamentale, può essere riconosciuto dalla presenza di bacche rosse, da non dimenticare la magnolia stellata, una versione che permette di assistere ad una bella fioritura bianca durante la primavera.

Trucchi per l’inverno

Anche le piante resistenti tuttavia non sono invulnerabili, possono essere necessarie alcune cure ed attenzioni, ad esempio se sono presenti forti correnti è una buona idea piazzarle, se possiamo, al riparo, accanto ad un muro o un’altra protezione, diversamente parlando possiamo concepire delle protezioni artificiali a ridosso delle piante stesse.

Attenzione ad irrigare: il freddo può portare delle condizioni problematiche in quanto genera gelo e brina sulle piante, quindi mai innaffiare sulle piante ma occuparsi di farlo esclusivamente sul terreno, e solo quando le piante sono davvero secche nel substrato. Molte infatti proprio per proteggersi dal freddo riducono il ritmo del metabolismo e per questo necessitano di meno acqua rispetto ai mesi caldi.

Lascia un commento