Una cosa è certa, i quiz matematici sono sempre una cosa da non prendere mai sottogamba anche per via del fatto che in un modo o nell’altro possono mettere alla prova la mente di grandi e piccoli e poi tenerla in allenamento e non rischiare di potere andare incontro ad inceppamenti
E’ bene rendersi conto che oltre ad una grande intuizione e al tempo stesso anche ad una certa preparazione, si deve anche sapere che ci sono delle regole da seguire e come tali queste regole si devono sempre rispettare per non rischiare di fare qualcosa che non è mai quello che si deve
Solo cosi ai avrà la certezza di potere risolvere le cose nel modo giusto e non arrivare alla conclusione di qualcosa che non è corretto e che non si deve svolgere nel modo in cui serve, quindi entriamo nel discorso e cerchiamo di capire bene come stanno le cose e risolvere
Si tratta di un enigma
Quando ci si trova davanti ad una operazione del genere si tende sempre a pensare che la risposta sia sempre la più semplice, ma le cose non sono cosi e come tali vanno considerate, anche per via del fatto che se non si tiene conto della cosa, allora non si arriva mai alla conclusione giusta
Per esempio forse in pochi sanno che ci sono delle regole da seguire quando si tratta di queste operazione, regole che hanno proprio a che fare con l’operazione stessa e che permettono di potere tirare le somme e avere poi la risposta che si deve avere senza alcun dubbio n merito
Per la matematica si deve sempre fare ricorso alla branchia dell’aritmetica ma poi anche avere sotto mano delle altre cose che non sono forse quelle che tutti conoscono e che possono poi in qualche caso anche tenere da conto. Ma entriamo nel merito della questione e capiamo bene cosa fare
Quale sono le operazione da fare
Tanto per cominciare si deve sempre partire facendo le operazione che si trovano dentro le parentesi che sono la prima cosa fondamentale e che quindi si devono sempre mettere al primo posto e poi proseguire facendo le operazione che hanno la divisione e la moltiplicazione che sono le prime cose
Solo cosi poi si può passare a delle operazione diverse che sono quelle di addizione e sottrazione nel caso in cui ci dovessero essere e cosi via, se si tiene conto di questa cosa allora si può con certezza affermare che le cose si sono fatte nel modo giusto e che il risultato è quello giusto
Se si fanno queste cose allora si riesce ad avere il risultato giusto di questa operazione e poi partire da li per non commettere degli altri errori, è una potenza che come tale su deve sempre tenere da conto per non avere altri intoppi e sapere di stare facendo la cosa giusta
E ancora
La regola è generale e vale per ogni tipologia di equazione che ha a che fare con questo particolare, è un principio dal quale non ci si deve mai distaccare e che di fatto permette anche di potere tenere conto di quello che poi è il risultato finale e cosi via senza commettere degli errori
Il risultato giuto finale di questa operazione porta a 43, qualsiasi altra operazione si deve fare e altri risultati che si ottengono non fa altro che capire che le cose non sono state fatte nel modo giusto e che quindi non si deve tenere conto di quello che si è fatto perchè non è la cosa giusta
E’ un dettaglio di non poco conto che si deve sempre considerare e che di fatto fa capire per davvero che cosa si ha tra le mani e non commettere degli altri errori e poi sapere che si sta portando avanti l’allenamento giusto sotto ogni punto di vista e cosi via
Per concludere
Queste operazioni matematica hanno dalla parte loro il fatto di essere sempre delle cose che possono allenare la mente e che quindi possono anche tenere allenato quello che è il cervello sotto ogni punto di vista e poi partire da li per non sbagliare e non commettere degli errori di nessun conto
Una volta fatto questo si devono seguire sempre delle regole dalle quali non si prescindere e che valgono per tutte le operazione, regole che permettono di potere giungere alla conclusione giusta e poi partire da li per sapere davvero quale calcolo si deve fare e il gioco p fatto senza dubbio.