Cosa succede a chi fa yoga al mattino? Ecco i 5 beneifici

Se hai deciso di prenderti cura di te, praticare una disciplina in grado di migliorare il tuo benessere fisico e mentale, lo yoga è la scelta ideale. Di origine orientale, negli ultimi anni è una pratica sempre più diffusa in occidente e una ragione ci sarà. I benefici dello yoga sono molti e, se praticato con costanza e determinazione, cominceranno a essere evidenti dopo poco tempo.

Sebbene non sia determinante l’orario in cui si sceglie di dedicarsi alle sequenze yoga, se si riserva uno spazio al mattino, non appena si è svegli, i vantaggi sono tanti. Lo yoga è una disciplina che offre i migliori benefici se praticato con dedizione e impegno, non importa che s prediligano le posizioni più complesse. Quel che conta, però, è seguire tutti i giorni una routine che abbia una durata minima di dieci minuti.

Fra gli effetti positivi riscontrati in chi pratica regolarmente lo yoga spiccano una maggiore elasticità del corpo, una migliore respirazione e concentrazione. Aumenta la capacità di prestare l’attenzione in ciò che si fa, così come diminuisce gradualmente l’ansia e l’agitazione di tutti i giorni. Che si pratichi il classico salute al sole o alcune posizione più difficili, l’importante è la perseveranza.

I benefici del fare lo yoga al mattino

Non esiste una regola universale per quanto rguarda il momento della giornata in cui praticare lo yoga. Chi ha scelto di riservare uno spazio ogni mattina a questa pratica, però, ha riscontrato una serie di benefici significativi. L’importante è cominciare la propria routine quotidiana con lo stomaco e l’intestino vuoto e scegliere un luogo in cui circoli luce e aria a sufficienza.

Un altro suggerimento utile è quello di tenere a portata di mano una bottiglia d’acqua e un orologio grazie al quale tenere d’occhio il tempo. Se sei alle prime armi dovresti avvicinarti a questa disciplina attraverso un insegnante esperto e non rischiare di cimentarti in qualche posizione complessa da solo. Così facendo, sarà più facile mantenere la costanza nel tempo e non stancarsi dopo poche sessioni.

Fra i benefici del praticare lo yoga tutte le mattine c’è quello di riattivare il corpo con dolcezza, dopo le ore di riposo notturno e prepararlo gradualmente ad affrontare gli impegni della giornata. Sono sufficienti dieci/quindici minuti ogni giorno per sgombrare la mente, aumentare l’energia e la concentrazione, una maniera efficace per fare mente locale sui compiti che ti aspettano nelle ore successive.

Le ragioni per cui fare yoga al mattino

Durane la stagione più calda, fare lo yoga al mattino presto vuol dire approfittare delle ore più fresche della giornata. Inoltre, scegliere questo momento del giorno permette di dedicarsi alla disciplina prima di aver mangiato, cosa non da poco. Svolgere le diverse posizioni, che richiedono torsioni e particolari equilibri diventa decisamente più facile quando il corpo non è impegnato a digerire il cibo.

Prova a riservare alcuni minuti ogni mattina a una routine di yoga e noterai come sarà più naturale organizzare il resto della gornata con ordine e trbquillità, prefiggere i vari obiettivi, elencare i compiti da svolgere. Poche discipline son in grado di offrire la calma e la chiarezza mentale in pochi minuti come riesce a fare un sessione di yoga. Inoltre, e non è un dettaglio di poco conto, praticare lo yoga al mattino ti invoglia a rispettare l’impegno più facilmente, perché non hai la stanchezza della giornata addosso.

Per cominciare, se non sei una persona particolarmente dnamica e abtuata a fare ttivià fisica, ti converrebbe partire con una semplice rouine di dieci minuti ogni mattina ed eventualmente, in seguito, allungarla gradualmente fino ad arrivare a trenta minuti. In una sessione di yoga non dovrebbero mai mancare le posizioni più energizzanti, come il salute al sole e i piegamenti, che aiutano a riattivare facilmente la mente e il corpo.

Praticare yoga ogni giorno: quali effetti ha sul corpo

Dopo aver illustrato i principali vantaggi del praticare lo yoga al amttno, vogliamo elencare tutti gli effetti positivi che questa meravigliosa pratica orientale può avere sul corpo, se fatto con costanza e dedizione. Innanzitutto, lo yoga irrobustisce il corpo, aumenta la forza muscolare; migliora l’equilibrio grazie alle dverse posizioni, come l’albero e l’aquila.

Come già accennato sopra, la pratca regolare dello yoga aumenta l’elasticità del fisico: se pratco al mettno, aiuta a liberarsi più velocemente di quel senso di rigidità muscolare che emerge talvolta dopo le ore di riposo notturno. Aumenta di gran lunga l’energia, la vitalità e la voglia di fare. Alcune ricerche hanno dimostrato come praticare lo yoga con regolarità migliorasse le prestazioni degli atleti sportivi.

Lo yoga è una disciplina che permette di fare del movimento fisico tutti i giorni senza correre il rischio di infortunarsi, come può accadere più facilmente praticando altri sport. Per questa ragione è una pratica particolarmente consigliata per chiunque, dai più giovani alle persone anziane, a patto che si eserciti con un maestro o un insegnante esperto.

Yoga: un aiuto per chi soffre d’insonnia

È stato riscontrato scientificamente che la pratica quotidiana dello yoga può avere degli effetti benefici sul sonno. Se da tempo soffri di insonnia, fatichi ad addormentarti, hai degli sbalzi di umore, fare yoga al mattno può aiutarti a migliorare la situazione. Questo perché, come è noto, lo yoga è in grado di rlassre la mente e distendere il corpo, migliorare lo stato d’anmo.

Per questi motivi è consigliato a chi sta attraversando un periodo stressante: lo yoga non può certo annullare i problemi, ma può diventare un valido alleato con la tensione nervosa e l’ansia. Inoltre, la pratica costante può aiutarti a diventare più bravo nella meditazione, a concentrarti via via sempre d più nelle diverse attività, a respirare meglio e più profondamente.

Lascia un commento