Oggigiorno sono diversi i prodotti alimentari che vengono creati nei modi più assurdi. Infatti non ci si basa solo su una produzione ecologica, come può essere quella attuata tramite i campi di coltivazione, ma anche su una a base industriale che tende a funzionare molto bene. Ecco perché si cercano modi sempre più intelligenti per lavorarli.
E di recente anche gli insetti sono entrati in questo mondo. Grazie alla loro presenza, infatti, sarebbe possibile sviluppare diversi prodotti alimentari niente male, che poi verrebbero utilizzati per la realizzazione di cibi unici in generale. Basti pensare, tanto per fare un esempio, alla farina di insetti, che potrebbe essere usata per il pane.
Ma c’è qualcosa di ancora più pazzesco e sconvolgente: l’olio di larve. Esiste per davvero ed è molto più usato di quello che si potrebbe immaginare, in quanto è ciò che serve per poter preparare delle portate da servire a tavola. Ma come viene creato esattamente, e in quali contesti viene usato?
La creazione dell’olio di larve
L’estrazione dell’olio di larve avviene nella stessa identica maniera delle erbe o di altri insetti. Si poggiano le larve all’interno di un contenitore, e poi si triturano in maniera tale da ricavarne l’olio. Così facendo è possibile utilizzare l’estratto nei modi più svariati possibili. Come abbiamo detto prima è utile anche in cucina, perché viene usato per diverse pietanze.
La funzione di quest’olio, dunque, non è poi così diversa da quella dell’olio da cucina. Il punto è che viene ricavato dalle larve, che chiaramente non è così comune mangiarle. Non in Italia per lo meno, seppur si stia tentando di introdurre la farina di insetti per un futuro più sostenibile e meno dedito allo spreco. Ma c’è anche un altro motivo interessante.
L’olio di larve ha delle proprietà che lo rendono eccezionale, in quanto povero di grassi e salutare per l’organismo. Non è un caso che i massimi esperti concordino da questo punto di vista, anche perché non apporta nessun tipo di danno. E sarebbe un vero peccato se non venisse utilizzato per tale scopo. Non vi è ragione per non farlo dopotutto.
Quanto è comune l’olio di larve?
A causa del fatto che sia una vera e propria novità, certamente non è così diffuso come sembra. Ci vuole del tempo per importare questo tipo di prodotti, anche perché non sono per niente ben visti. Le persone sono dell’idea che i prodotti ricavati dagli insetti, siano sempre dannosi per il corpo e che non possano apportare alcun beneficio.
In realtà non è per niente così, perché, come abbiamo visto, lo stesso olio di larve pare che abbia degli effetti interessanti da offrire. Non solo può essere usato come condimento per la maggior parte dei prodotti alimentari, ma sarebbe il sostituto perfetto per tutti gli oli che già utilizziamo. Come se non bastasse c’è un altro appunto da fare.
L’olio di larve viene impiegato in specifiche situazioni, in quanto ha molteplici utilità e non deve essere sprecato. In fin dei conti, se si vuole imparare ad utilizzare correttamente il prodotto ricavato dalle larve, è bene tenersi informati il più possibile sulla sua utilità. Non resta altro che vedere effettivamente dove viene usato.
In che modo viene impiegato quest’olio?
Nonostante l’olio di insetti sia buono e soprattutto salutare (seppur poco invitante per via della sua provenienza), c’è un effettivo limite da tenere a mente. Da un lato abbiamo visto la sua eccezionale versatilità in generale, ma dall’altro dobbiamo capire in quali contesti sia migliore. E per saperlo meglio basta concentrarsi sui prodotti lavorati nel forno.
Tutto ciò che concerne il settore dei dolci, dunque, può essere reso migliore grazie all’olio di larve. In particolare, le sue proprietà, si sposano bene con questo tipo di preparazione. Ciò significa che se si desidera preparare qualcosa di eccezionale, capendo anche come impiegare quest’olio, è possibile partire proprio da questo discorso.
Anche il pane, a quanto pare, può essere preparato in maniera perfetta grazie all’olio di larve. Sarà buono tanto quanto quello che conosciamo già, e in più non avremo niente di cui preoccuparci. Insomma, sembra che sia la soluzione ideale per una preparazione come si deve. Sprecare questa opportunità sarebbe un errore.
In conclusione
Ora come ora non c’è possibilità di vedere in commercio l’olio di larve. Per quanto sia una realtà ancora da elaborare, siamo certi che, in futuro, vedremo spesso e volentieri questo tipo di lavorazioni. Bisogna solo aspettare e sperare che sia così, anche se è quasi sicuro che non ci vorrà tanto tempo prima di vedere qualcosa di simile.
Per il resto, vi suggeriamo di non perdervi aggiornamenti al riguardo. Informarsi a dovere su questo discorso può essere davvero utile, in vista del fatto che permetterà di preparare una serie di portate niente male. Vi eravate mai posti il dubbio su come, la farina di insetti o l’olio di larve, potessero essere usati in cucina?