Come bere acqua per non ingrassare: il trucco del nutrizionista

L’acqua è il liquido per eccellenza, quello senza il quale vivere sarebbe letteralmente impossibile. Proprio per questo motivo il nostro corpo ne ha bisogno e noi siamo costretti ad assumerne in abbondanza ogni giorno. In caso contrario sono molti i rischi che potrebbero derivare da questa decisione e alcuni potrebbero mettere a repentaglio anche la sopravvivenza di una persona.

Il nostro corpo si compone maggiormente di acqua e per questa ragione le cellule ne hanno bisogno in quanto questo liquido risulta essere necessario per portare a termine tutte le funzioni biologiche che mettiamo in atto ogni giorno. Basti pensare a tutto quello che riguarda la respirazione e molto altro ancora.

Per alcune persone però bere troppa acqua comporta anche una piccola gamma di effetti collaterali, i quali dipenderebbero principalmente da un aumento ipotetico soprattutto per quanto riguarda il peso. Si tratta di una bufala oppure possiamo bere tutta l’acqua che desideriamo senza preoccupazione? Ecco il trucchetto da non farsi scappare.

Perché senza acqua non si può vivere?

Fin da quando siamo molto piccoli ci viene detto che dobbiamo bere con attenzione e nelle giuste quantità poiché è proprio dall’acqua che dipende la vita e tutto ciò che ne deriva. Bere è essenziale non solo perché ci appaga quando fa molto caldo e ci viene sete, ma proprio perché l’acqua è una componente della quale non si può fare a meno.

L’acqua serve in quanto consente gli scambi tra le cellule e le varie strutture del nostro corpo, ma anche in quanto va a comporre la maggior parte delle membrane plasmatiche che costituiscono gli apparati. Che dire poi dei processi che hanno a vedere con la respirazione e la traspirazione. Serve infatti per regolare anche la temperatura corporea.

L’acqua riesce a garantire il giusto equilibrio nei valori fondamentali per la vita, come ad esempio l’equilibrio degli elettroliti. Serve poi per controllare il processo di invecchiamento e crescita delle varie cellule, tenere sotto controllo i grassi e perfino per depurare l’organismo qualora ci siano scorie e tossine potenzialmente pericolose per la salute.

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno?

Ci sono persone che non hanno nessun tipo di problema per quanto riguarda il consumo di acqua, in quanto ne riescono a bere in grandi quantità senza troppa fatica, mentre altre non riescono ad avvicinarsi nemmeno lontanamente a quella che viene indicata dagli esperti come dose minima giornaliera. In effetti molto dipende da come siamo abituati.

Possiamo però dire che, in linea di massima, sarebbe consigliato bere almeno 2 litri di acqua al giorno, in quanto è questa quantità che riesce a soddisfare il fabbisogno personale di ogni individuo. Questo fattore è però da calcolare sul singolo soggetto, in quanto ci sono diversi parametri che possono farlo variare.

In primo luogo l’età della persone, in quanto è normale che un adulto abbia un fabbisogno idrico più importante rispetto ad un bambino molto piccolo. Per alcuni anche il genere di appartenenza potrebbe avere un peso finale sulla questione, ma non troppo importante. Dipende molto anche dal tipo di alimentazione che facciamo e dagli sapidità che questi possono avere.

Cosa succede se non beviamo?

Molte persone non credono di bere poco, in quanto dicono di dissetarsi ogni volta che avvertono lo stimolo della sete. Non tutti sanno, però, che già questo fattore sta ad indicare un’anomalia in quanto quando il corpo richiede acqua è già in uno stato di deprivazione. Non bisogna aspettare di avere sete per bere ed appagarsi.

Ecco perché l’acqua non deve mai mancare e dobbiamo fare del nostro meglio per bere la quantità raccomandata a livello giornaliero. Se non beviamo quanto dovuto potremmo stare male, accusare mal di testa, capogiri e svenimento e potremmo non essere in grado di portare a termine tutte le attività del giorno.

Quando la situazione diventa particolarmente grave, invece, possiamo imbatterci in una situazione potenzialmente fatale che prende il nome di disidratazione. Qui è la vita stessa ad essere messa a repentaglio, in quanto rischiamo di morire proprio perché gli organi e le cellule non hanno risorse dalle quali attingere l’acqua per tornare a stare bene.

Come bere acqua senza ingrassare?

In realtà l’acqua non contiene calorie e proprio per questa ragione possiamo stare molto tranquilli poiché ne possiamo bere quanta vogliamo senza mai mettere su peso. È comunque importante sapere che non bisogna bere tanta acqua tutta insieme poiché se da una parte è vero che non fa ingrassare, dall’altra potrebbe farci sentire gonfi.

Proprio per questa ragione dobbiamo cercare di suddividere la quantità da acqua da bere ogni giorno in maniera tale da non appesantirci in un unico colpo. Consigliamo quindi di bere 2 bicchieri d’acqua appena svegli, 1 a metà mattinata, 2 a pranzo, 1 a metà pomeriggio, 1 prima di cena, 2 durante la cena e 1 prima di andare a dormire. Questo schema dovrebbe soddisfare il fabbisogno idrico di ogni persona.

Lascia un commento