Glicemia elevata: alimenti consigliati e i 10 cibi da limitare

Partiamo dal presupposto che quando si è in presenza di valori che evidenziano la glicemia alta non ci sta mai da scherzare, è sempre un dettaglio di cui tenere conto e che in un modo o nell’altro deve risultare come un vero e proprio campanello di allarme che non si deve sottovalutare.

Si arriva a questo punto quando i livelli di zucchero dentro il sangue raggiungono un margine che non dovrebbero toccare, un particolare che potrebbe portare a delle complicazioni di non poco conto. E poi come se non bastasse i primi stadi delle glicemia non ha dei sintomi particolari e questo non è da poco.

Si inizia a capire qualche cosa solo quando i valori della glicemia inziano ad essere davvero alti e quindi quando di base si deve davvero iniziare ad avere una sorta di preoccupazione che non è di poco conto e che non può mai essere sottovalutata. Insomma con la salute non si scherza.

Che cosa mangiare?

Per potere tenere i livelli di glicemia ad una modalità costante si deve sempre portare avanti un regime alimentare giusto e che non possa mai essere diverso da quello che è necessario. Infatti, una cosa ottimale di cui tenere conto potrebbe essere quella di rivolgersi ad uno specialista e partire da li.

Sicuramente in una dieta ideale non deve mai mancare la verdura, ancora meglio se è quella a foglia larga e con la foglia verde come: spinaci, rapa, lattuga, cavolo e cosi anche rucola o asparagi e cose del genere. Vanno bene anche i broccoli che sono ottimali per questa dieta.

Non si deve mai dimenticare quella che è la frutta di stagione ed è ancora meglio se si privilegiano le mele e anche: pere, arance, fragole, nespole e anche albicocche cosi come le pesche e i lamponi. Insomma delle cose che poi vanno bene e che si possono trovare in ogni momento dell’anno.

E ancora

Tra le cose che si possono mangiare ancora troviamo: cereali integrali che hanno dalla loro la capacità di avere tante fibre che è davvero qualcosa di utile per chi soffre di glicemia alta e poi ancora: pane e pasta integrale che sono meglio dei prodotti raffinati e che quindi fanno meglio.

Anche i legumi sono ideali contro la glicemia alta, come: fagioli, ceci, fave e anche lenticchie che non fanno altro che diminuire quello che è l’assorbimento dello zucchero e fare in modo che ci si possa sentire decisamente meglio e senza nessun intoppo di nessun genere. E poi andare avanti.

infine, una cosa da aggiungere sono i semi di lino, cosi come quelli di girasole e di sesamo che non fanno altro che dare quella carica giusta per potere stare meglio e per potere avere un giusto apporto di proteine e di sali minerali che non devono mai mancare nel nostro corpo.

Alimenti da evitare

Cosi come ci sono delle cose che si devono sempre mangiare, ci sono anche degli alimenti che si devono evitare e che non fanno altro che fare male se consumati. Si parte, ad esempio da dolciumi o snack di ogni genere e poi ancora cibi grassi come insaccati e cose cosi.

Anche i carboidrati possono portare allo stesso risultato, per esempio quelli raffinati come: pizza, pane e riso bianco, senza contare che si deve sempre stare attenti alla quantità di patate che si ingeriscono e che possono fare appunto male. Da bandire anche la carne rossa o grassa e cose del genere.

Una cosa che si deve evitare sono: succhi di frutta e poi: bibite industriali e anche alcolici che ovviamente non fanno altro che avere dentro molti zuccheri, insomma queste cose non possono fare che male e possono portare ad avere la glicemia molto alta e che non va bene, il nostro organismo ne risente.

Per finire

Anche per quello che concerne la frutta si deve tenere conto che ci sono delle tipologie che si devono evitare, come: banane, frutta secca e uva che sono davvero tante ricche di glucosio e che quindi non fanno davvero bene per il nostro corpo e per la glicemia che arriva ad essere alta.

Insomma, se si tiene conto di questi accorgimenti non ci sono dubbi che possano essere seguite le cose nel modo giusto, senza dubbio sono degli aiuti che si possono sempre considerare e che non fanno altro che tenere sotto controllo i vari livelli di zucchero nel sangue e cosi via.

Lascia un commento